• 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

BMS e Batterie

 
I sistemi di gestione batterie sono uno dei cardini di SET Engineering,
sviluppati sin dai primi anni 2000 quando la tecnologia al litio faceva i primi passi nel mercato industriale.
L'esperienza acquisita ha portato agli ultimi dispositivi attualmente in produzione che si occupano oltre che della completa gestione di ogni singola cella
anche di quella del sistema energetico che ci stà attorno, della interfaccia con il resto del sistema e con l'operatore.

La flessibilità di questi sistemi permette di avere interruttori e sensori sia on board che remoti,
varie interfacce operatore come led programmabili, meter led, display custom o standard (a colori o monocromatico),
comunicazioni come CAN, RS-485, USB, Bluetooth e WiFi che permettono di comunicare sia con il sistema/veicolo che con sistemi esterni o remoti
e una serie di I/O configurabili per la completa gestione del sistema energetico.
I BMS attuali hanno inoltre la importantissima funzione di logger su microSD per avere uno storico di tutta la vita della batteria e degli eventuali allarmi;
affiancata ad un software di supervisione o ad una APP per smartphone permette di avere una diagnostica pratica e una risposta certa ad ogni eventuale problematica.
Il bilanciamento può essere sia passivo che attivo fino a 4A, distribuito per ogni cella o a bordo del BMS stesso.
Gli importantissimi quanto complessi algoritmi di gestione sono tutti proprietari e interamente sviluppati dal Team di SET Engineering,
calcoli come stato di carica, ageing, coulomb counting vengono effettuati ad ogni ciclo per ogni singola cella.

La predisposizione per innumerevoli varianti permette ai sistemi attuali di coprire molte applicazioni ed è
possibile ridisegnare versioni speciali per ogni esigenza grazie alla completa proprietà e padronanza del progetto.