Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati ai sensi degli articoli 13 e 14
del Regolamento UE 679/2016

  1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è SET Engineering S.r.l., con sede legale in Via della Resistenza, 59 – 20090 Buccinasco (MI), Partita IVA IT13881760964, e-mail: info@setengineering.it, telefono: +39 02 39523009.

  1. Oggetto del trattamento

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR in relazione ai dati personali acquisiti nell’ambito delle attività aziendali, limitatamente a soggetti che operano in qualità di referenti aziendali, professionisti, consulenti o rappresentanti di clienti e fornitori, ovvero nell’ambito di interazioni istituzionali e professionali.

SET Engineering S.r.l. non svolge attività di commercio elettronico né raccoglie dati riferibili a consumatori finali.

  1. Tipologie di dati trattati

I dati personali trattati comprendono:

    • Dati anagrafici, identificativi e aziendali (nome, cognome, qualifica aziendale, indirizzo e-mail professionale, numero telefonico);
    • Dati di navigazione acquisiti automaticamente dai sistemi informatici e dai software utilizzati per il funzionamento del sito web, limitatamente a quanto necessario per garantirne la sicurezza e il corretto funzionamento (es. indirizzi IP, orari di accesso, log tecnici, user agent).
    • Non vengono raccolti né trattati dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” ai sensi dell’art. 9 del GDPR, né dati relativi a minori o utenti non professionali.
  1. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  1. Gestione dei rapporti precontrattuali e contrattuali
  • per la gestione operativa delle relazioni commerciali, la corrispondenza, l’evasione di richieste informative o tecniche, la fornitura di preventivi e servizi.

Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. GDPR b) – esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali.

  1. Adempimento di obblighi di legge e regolamentari
  • in materia contabile, fiscale, amministrativa o in risposta a richieste di Autorità pubbliche legittimate.

Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. c) GDPR – adempimento di obblighi legali.

  1. Tutela dei diritti del Titolare e sicurezza informatica
  • prevenzione di attività fraudolente, difesa in sede giudiziaria, sicurezza dei sistemi informativi.

Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. f) GDPR – legittimo interesse del Titolare.

  1. Comunicazioni istituzionali o informative di natura tecnica o professionale (non promozionale)
  • nell’ambito di rapporti già in essere o su richiesta dell’interessato.

Base giuridica: art. 6, par. 1, lett. f) GDPR – interesse legittimo del Titolare all’aggiornamento professionale della propria rete di contatti.

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati è effettuato con strumenti manuali, informatici e telematici nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, pertinenza, esattezza, integrità e riservatezza previsti dalla normativa vigente.

Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza dei dati personali trattati.

  1. Destinatari dei dati personali

I dati potranno essere comunicati a:

  • soggetti interni debitamente autorizzati dal Titolare;
  • soggetti esterni che forniscono servizi accessori, strumentali o di supporto (es. consulenti legali e fiscali, fornitori IT, manutentori di sistemi);
  • autorità pubbliche e giudiziarie nei casi previsti dalla legge.

I dati non saranno oggetto di diffusione.
Eventuali trasferimenti verso Paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo avverranno esclusivamente nel rispetto degli artt. 44 e ss. del GDPR e previa verifica dell’adeguatezza del Paese terzo o garanzie appropriate.

  1. Periodo di conservazione

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate, e in particolare:

  • per finalità contrattuali e fiscali: fino a 10 (dieci) anni dalla cessazione del rapporto.
  • per richieste tramite sito web o contatto spontaneo: fino a 12 (dodici) mesi dal riscontro, salvo successiva instaurazione di un rapporto contrattuale.
  1. Diritti dell’interessato

L’interessato potrà esercitare, nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. 15-22 del GDPR, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso ai dati personali (Art. 15 – GDPR);
  • diritto di rettifica (Art. 16 – GDPR);.
  • diritto alla cancellazione (“oblio”) (Art. 17 – GDPR);
  • diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18 – GDPR);
  • diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 – GDPR);
  • diritto di opposizione al trattamento (Art. 21 – GDPR);
  • diritto di revoca del consenso, ove prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Le richieste potranno essere rivolte al Titolare all’indirizzo e-mail: info@setengineering.it.
L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it), ai sensi dell’art. 77 del GDPR.

  1. Cookie e dati di navigazione

Il sito web www.setengineering.it utilizza esclusivamente cookie tecnici strettamente necessari alla navigazione e al funzionamento del sito. Non vengono utilizzati cookie di profilazione, né cookie di terze parti per finalità di marketing.

  1. Modifiche e aggiornamenti

La presente informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti, in relazione a modifiche normative o evoluzioni dei trattamenti. In tal caso, le modifiche saranno rese disponibili attraverso la pubblicazione sul sito web del Titolare.

  1. Contacts

Per qualsiasi domanda o richiesta relativa alla nostra privacy policy, puoi contattarci a:

SET ENGINEERING srl
Via della Resistenza, 59 – 20090 Buccinasco (MI)
E-mail: info@setengineering.it
Telefono: +39 02 39523009