SET Engineering è il frutto dell’esperienza pluridecennale maturata in multinazionali di settore
e dell’intraprendenza di giovani laureati del Politecnico di Milano.
Nata nel 2009, SET Engineering si pone sul mercato come fornitore di soluzioni Customer-oriented
ingegneristicamente all’avanguardia basate su sistemi elettronici e tecnologie di ultima generazione.
Grazie alla propria esperienza e professionalità segue i propri clienti dall’identificazione del progetto fino alla commercializzazione dei prodotti,
dallo studio preliminare alla fornitura del prodotto o del kit appositamente disegnato di cui il cliente ha bisogno,
supportandolo poi nelle fasi di post-vendita.
Un'interfaccia snella e disponibile
permette di sviluppare velocemente
e lavorare a quattro mani con il cliente
per un perfetto raggiungimento degli
obbiettivi del progetto.
Avere un prodotto confezionato su misura permette sempre di ottimizzare costi e tempi di produzione evitando sprechi e inutili perdite di tempo.
Usufruire di un servizio completo permette
al cliente di evitare lo scomodo ruolo di
system integrator e gli permette di
concentrarsi sul proprio business.
SET Engineering mette da sempre al centro del proprio business il Cliente,
offrendo soluzioni competitive, celeri ed utilizzando le migliori tecnologie presenti sul mercato;
quello a cui punta SET Engineering è di diventare partner del progetto prima ancora che esserne fornitore.
A differenza dei principali competitor che vendono prodotti standard obbligando il cliente a modificare i propri sistemi o a studiarne di nuovi,
SET Engineering utilizza i propri prodotti per confezionare soluzioni personalizzate,
occupandosi anche della parte di system engineering e sviluppando prodotti, software o algoritmi custom laddove l'applicazione lo richieda,
il tutto per fornire la miglior soluzione sia in termini tecnici che economici.
SET Engineering ed il proprio team vantano una larga esperienza non solo nell'elettronica,
sia di controllo che di potenza, pur essendo questa la componente principale dei propri progetti,
bensì negli interi sistemi contenenti quest'ultime, includendo quindi anche tutte le parti
meccaniche-elettromeccaniche e chimiche che lo costituiscono.
Il core business dell'azienda sono i veicoli a trazione elettrica a batteria
ed in particolare i loro power train, sia di tipo industriale che di tipo civile;
SET Engineering ha lavorato su varie tipologie di veicoli come:
quadricicli leggeri, piccole barche, go-karts, biciclette, scooter, carrelli per settore tessile, carrelli levatori,
macchine per la pulizia industriale, tagliaerba professionali, robot sottomarini e veicoli a guida automatica (AGV).